ITA
Lingua
Italiano
Inizio
Novembre 2023
Frequenza
Serale
Fruizione
Corso in presenza
Durata
5 Mesi
Coordinatore del corso
Adelaide Testa
Prezzo
2.500 €
Realizzare e coordinare progetti di spazi abitativi o luoghi dedicati all’ospitalità
Il corso in Interior Design - Home, Food & Exhibit forma professionisti in grado di realizzare e coordinare progetti di spazi abitativi o luoghi dedicati all’ospitalità, al food retail, all’allestimento di negozi e spazi espositivi.
Viene data una particolare attenzione all’organizzazione di uno spazio, alla disposizione degli impianti e al disegno degli arredi, all’utilizzo dei materiali e dei colori. Si prevede anche un focus sugli aspetti economici e manageriali e su contenuti più specifici legati alla rappresentazione e comunicazione del progetto d’interni.
I partecipanti acquisiscono attitudine alla ricerca e alla multidisciplinarietà e imparano a gestire le varie fasi di elaborazione e sviluppo di progetti fino alla loro conclusione e presentazione finale, sapendo coniugare competenze tecniche e creative, necessarie ad affrontare le diverse aree di intervento
Il programma prevede tre moduli caratterizzati dalla presenza di tre importanti studi di progettazione, specializzati nelle diverse aree tematiche del corso: Home, Interior Food Design, Set e Exhibit Design. Ogni modulo è affrontato secondo un percorso esperienziale che conduce i partecipanti, a partire da un brief iniziale, alla definizione di un progetto, seguendo le diverse fasi: analisi, ricerca progettuale, visita in azienda, verifica dei risultati, approfondimento sulla comunicazione del progetto, fino alla presentazione finale degli elaborati. Ulteriore elemento di ogni modulo è l’analisi degli aspetti legati all’utilizzo dei social media e alla gestione dei canali social, all’analisi delle strategie più attuali per posizionare il proprio brand e alla progettazione di identità visive e dei diversi materiali di comunicazione. Sono previste inoltre attività laboratoriali dedicate al visual storytelling e alle immagini come veicolo promozionale della propria attività.
Il corso si rivolge ad architetti, interior designer, specialisti del settore e neolaureati che necessitino di un approfondimento sull’interior design in ogni suo aspetto, attraverso il confronto con professionisti del settore con i quali discutere e progettare, seguendo un metodo di lavoro efficace e di alto valore. Per accedere al corso è necessario essere già in possesso di nozioni relative al progetto di interior design e saper utilizzare programmi base 2D per il disegno tecnico: autocad o altri software di largo uso tra i progettisti di architettura d’interni.