Scopri le professioni creative: Sound Designer
Contesto - Nell’attuale contesto professionale, il Sound Designer è in grado di rapportarsi con le molteplici forme della comunicazione contemporanea e di produrre audio utilizzando con competenza linguaggi musicali e strumenti di produzione, analogici e digitali. Opera in stretta relazione con figure professionali creative e tecniche, come Registi, Animatori, Artisti Visivi, Ingegneri del suono, Sviluppatori di software, Stilisti, Direttori Creativi.
Metodologia e struttura - Durante il triennio, vengono approfonditi i diversi metodi di indagine e applicazione del suono, dallo studio teorico e creativo, alla pratica della produzione di contenuti sonori, passando per la sperimentazione multimediale.
Sono acquisiti gli strumenti metodologici e critici adeguati per i differenti linguaggi espressivi, le tecniche e le tecnologie più avanzate della progettazione, della produzione e della post-produzione del suono: registrazione, presa diretta, tecniche di mixaggio, montaggio del suono, effetti sonori produzione musicale, finalizzazione del prodotto.
Fornisce le competenze per conoscere e analizzare il quadro degli eventi storici, alla base dell’attuale cultura sonora musicale, del cinema, del video, dello spettacolo e in generale delle teorie e dei linguaggi propri del mondo dei media.
La parte finale del corso è dedicata alla simulazione professionale e alla progettazione attraverso l’uso di sistemi integrati. Gli studenti lavorano in autonomia alla progettazione di colonne sonore per audiovisivi, installazioni interattive, performance e progetti di sound branding. Devono dimostrare di saper gestire la comunicazione dei progetti e di saper sostenere le proprie scelte progettuali. Particolare attenzione è posta nella capacità di costruire presentazioni, correttamente argomentate, e nello stimolare la riflessione sulla responsabilità sociale del progettista sonoro.
Prospettive professionali - Sound Designer, Professionista esperto in produzione e post produzione audio per agenzie di comunicazione, cinema, televisione e radio. Progettista di contenuti sonori per eventi, spettacoli e mostre d’arte, installazioni interattive, app e videogame.