Entra in classe: scopri le attività del Master
A chi è rivolto - Il Master in Brand Management and Communication si rivolge ai laureati in discipline umanistiche, economiche, scientifiche e scienze sociali, così come ai diplomati in discipline creative presso scuole di progetto italiane o straniere e a professionisti con almeno due anni di esperienza nel branding.
Metodologia e struttura - Il corso prevede l’alternanza di lezioni frontali, esercitazioni, case history, workshop e progetti realizzati in partnership con strutture del settore, progetti individuali o di gruppo. Il percorso didattico presenta uno stretto legame con il mondo professionale grazie al lavoro sviluppato tra partner e corpo docente, composto da un team di professionisti provenienti dalle maggiori aziende, agenzie e studi di consulenza, che accompagna gli studenti attraverso un piano di studi intenso e interattivo, di complessità crescente.
Gli studenti sviluppano le competenze necessarie a identificare il target di riferimento e le sue abitudini. Imparano a definire le strategie in riferimento a mercati, innovazione, prodotto e vendita retail al fine di elaborare una strategia di marca efficacie. Un viaggio onnicomprensivo che tocca tutta tutte le fasi differenti del processo: dalla definizione di brand equity - stabilendo i valori del brand e il posizionamento e pianificando le attività di marketing - fino alle azioni finalizzate alla crescita e al supporto del brand. Alla fine del corso, un modulo è dedicato al personal branding: dalla consulenza alla definizione degli obiettivi personali, fino allo studio degli strumenti più adatti per realizzare una presentazione di se stessi (strumenti video, cartacei o web) da tenere davanti a un audience.
Opportunità professionali - Brand Manager, Marketing Manager, Product Manager, Consultant, Project Manager, Client Manager, Strategist, Brand Consultant. Al termine del corso, gli studenti possono inoltre lavorare come Strategic Planner e Account Manager presso agenzie di pubblicità e comunicazione.
Durante le precedenti edizioni del Master sono stati effettuati, tra gli altri, i seguenti visiting: Google, Technogym, Campari, Samsung.
Agevolazioni e Borse di Studio - Al fine di sostenere i partecipanti nella copertura della quota di partecipazione, IED ha attivato un sistema articolato di agevolazioni: borse di studio a totale e parziale copertura della retta di frequenza; agevolazione early bird per chi anticipa l’iscrizione entro i termini indicati; convenzioni con primari istituti di credito per frazionare il pagamento della retta annuale di frequenza.