A chi è rivolto - Il corso è destinato ai diplomati in Interior Design, Arredamento, Exhibit Design e Product Design, che vogliono acquisire le competenze necessarie per lavorare come Stylist all’interno del loro ambito. Si rivolge ai futuri freelance di questi settori, introducendoli al personal branding, alle strategie e ai tools utili per promuovere la propria attività sul web.
Metodologia - Il corso è strutturato in tre aree tematiche: styling e set design, scrittura per la stampa e per i potenziali clienti, comunicazione per il web e i social media. Queste saranno approfondite attraverso una parte teorica e l’analisi di case history messe in pratica attraverso la simulazione di un progetto per un committente.
Opportunità professionali - Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito le competenze base per valorizzare i propri progetti di design e quelli di potenziali clienti (designer, aziende, fiere, agenzie di comunicazione).
PROGRAMMA:
Primo Modulo - introduzione allo styling per il prodotto e per gli interni.
Secondo Modulo - approfondimento singole aree tematiche:
- Styling: dal brief con il cliente alla creazione di un moodboard per l’allestimento (stand fieristici, set fotografici per Instagram e advertising).
- Scrittura: Storytelling di un prodotto, il comunicato stampa
- Comunicazione web: comunicazione specifica per ogni social, come presentarsi online, il piano editoriale; la gestione delle interazioni.
Terzo Modulo – Esercitazione: simulazione di un piano di comunicazione per il prodotto di un’azienda.
Agevolazioni e Borse di studio - Al fine di sostenere i partecipanti nella copertura della quota di partecipazione, IED ha attivato un sistema articolato di agevolazioni economiche per coloro che scelgono di frequentare i Corsi di Specializzazione organizzati nella sede milanese. Diverse sono le possibilità per i partecipanti. Clicca
qui per conoscere tutti i dettagli.