Lingua

Italiano

Inizio

Novembre 2023

Frequenza

Serale

Fruizione

Corso in presenza

Durata

3 Mesi

Coordinatore del corso

Antonio D'Addio

Prezzo

€ 1.800

Diventa un professionista della prototipazione in CLO3D, la soluzione software più utilizzata dalle aziende moda

L’utilizzo del 3D è diventato essenziale nelle aziende di moda permettendo un efficientamento dei processi produttivi e dei costi, una significativa diminuzione dei tempi di prototipazione e una maggiore sostenibilità grazie a un minor spreco di materiali e a un ridotto utilizzo dei trasporti collegati alla produzione. 

L’obiettivo del corso, attraverso lo studio dei principi teorici e pratici del software CLO3D, è quello di analizzare le proprietà fisiche del 3D per realizzare la progettazione tridimensionale di abbigliamenti e soft accessories e in tal modo ideare e creare una collezione virtuale. 

I partecipanti apprenderanno come strutturare il design e l’alterazione dei cartamodelli, sviluppare molteplici varianti di stile, colore e tessuto su ogni singolo modello ed esportare sia immagini e video animazioni utili per la presentazione dei capi sia materiale tecnico necessario al product development. 
 

Le informazioni per decidere

Il programma è strutturato in fasi, in modo da far acquisire progressivamente ai partecipanti la professionalità necessaria allo sviluppo di un progetto complesso, mettendo in pratica le conoscenze tecniche e strumentali recepite e ampliando le proprie capacità creative.
Alla fine del percorso, i partecipanti avranno realizzato un portfolio professionale contenente tutti gli sviluppi e le creazioni progettate durante il corso. 
 

Il corso si rivolge a professionisti inseriti in ambito fashion, consulenti o freelance interessati a implementare le proprie skills tecniche e creative attraverso l’utilizzo del 3D, acquisendo le competenze necessarie per gestire i nuovi processi di creazione di collezioni di moda originali e innovative.
E’ richiesta la padronanza del programma Photoshop e la conoscenza base dei principi di modellistica.
 

Programma di studi

INTRODUZIONE A CLO3D

Il percorso didattico parte dalla conoscenza fondamentale del software e delle sue funzioni, approfondendo e analizzando lo studio dell’interfaccia, della gestione delle impostazioni, delle visualizzazioni, dei comandi, delle librerie e dello sviluppo di un avatar personalizzato.
 



PROTOTIPAZIONE

Attraverso lo studio e la creazione di pattern e la prototipazione di capi di abbigliamento e accessori - partendo dalle basi fino a giungere a sviluppi più complessi -, vengono forniti gli strumenti per apprendere come importare cartamodelli esistenti da programmi di grafica vettoriale e inseguito  modificarli in digitale oppure come realizzarli direttamente nel software e stamparli. 



MANIPOLAZIONI TESSILI

Particolare attenzione viene posta sulla creazione e manipolazione di materiali, finiture, tessuti e texture, come impunture, arricciatura, imbottitura e l’applicazione decorativa di stampe inkjet, flock, gommate, laser cut e ricami.
Un ulteriore approfondimento è l’ideazione e lo sviluppo di accessori di metalleria personalizzata: zip, bottoni e magneti. 
 



RENDERING

Il corso si conclude con la realizzazione da parte dei partecipanti dei progetti in 3D: focus di quest’ultima fase è il rendering del capo, la personalizzazione dell’ambiente digitale e l’esportazione di immagini e video animazioni, punti cardine per un’efficace e coinvolgente comunicazione  e narrazione creativa del progetto. 
 

Faculty

Antonio D'Addio

Artista multimediale

Coordinatore del corso

News