Contenuti del corso:
• I media digitali oggi, casi di applicazione. Il mondo della comunicazione, l’intrattenimento, la comunicazione personale, l’advertising, la pubblica amministrazione, sales & purchase, la cultura, la scuola.
• Storia dei media digitali
• Fondamenti, analisi dei probabili scenari futuri della comunicazione digitale, testimonianze.
• Progettare per il digitale
• Usabilità, User Experience e Accessibility
• Scrivere per il web. Principali tecniche e caratteristiche della scrittura digitale.
• Visualizzare sul web. Realizzazione e utilizzo dei video e delle immagini sul web.
• L’evoluzione della pubblicità sulla rete.
• Programmazione. Principali tecnologie, linguaggi e fondamenti di base.
• I concetti alla base del social networking: Facebook, twitter, instagram, linkedin, pinterest.
• Social media strategy.
• Digital PR
• Mobile communication. I concetti alla base della mobilità, casi applicativi (web mobile, applicazioni); le piattaforme principali (iOS, Android, Windows); progettare APP (fondamenti, fasi, ruoli, casi applicativi).
• Il digitale e il brand. Brand awareness, costruzione e valorizzazione del brand online, l’importanza della reputazione online, prevenire e gestire online le situazioni di crisi.
• La gestione del rischio. Fasi, ruoli e tecniche.
• Web Marketing: concetti base di SEO e SEM.
• Social Media Marketing. Progettare e gestire una campagna di comunicazione sui social media.
• Mobile Marketing e Digital Out of Home. Dal marketing di prossimità alle piattaforme di mobile payment.
• Il lavoro e il digitale. Le nuove professioni nell’ambito digitale: le competenze richieste e le opportunità del mercato.
• Privacy e diritto d’autore.
• Digitale e finanziamenti. I rischi e opportunità nel mondo delle start-up e le opportunità di finanziamento per progetti innovativi nell’ambito del digitale.
Modalità di selezione:
Il corso è a numero chiuso e prevede un colloquio di orientamento e selezione finalizzato ad approfondire i contenuti del corso e supportare nella scelta del percorso formativo più in linea con le proprie esigenze professionali.