ESP
Lingua
Spagnolo
Inizio
Gennaio 2023
Frequenza
Part-time
Fruizione
On Campus
Durata
3 Mesi
Crediti
15
Una “buona idea” non è sufficiente di per sé, ma ha bisogno di una prospettiva strategica.
Il CSP (Continuing Study Program) en Project Management forma professionisti addetti alla gestione, pianificazione, esecuzione, supervisione e implementazione dei progetti da una posizione di leadership, che sappiano stabilire un equilibrio tra portata del progetto, tempo e budget.
L’ambiente delle industrie creative, di design, di comunicazione e innovazione è sempre più competitivo. Il project manager promuove efficacemente la coordinazione degli attori coinvolti e le attività interconnesse, e nel contempo garantisce la qualità, la redditività e la creazione di un valore aggiunto per tutti gli stakeholder.
Il corso prevede una metodologia di pianificazione, organizzazione e gestione delle risorse per raggiungere gli obiettivi di un progetto. Caratterizzato da un’impostazione pratica e da un approccio hands-on, il corso combina master class con conferenze e workshop.
Caratterizzato da un’impostazione pratica e da un approccio hands-on, il corso combina master class con conferenze e workshop. Gli studenti avranno l’opportunità di imparare e sperimentare con i professori in un ambiente di stretta collaborazione.
Fornire agli studenti gli strumenti concettuali e le tecniche per la pianificazione, lo sviluppo, la gestione e l’implementazione di progetti nell’ambito della creatività, del design e/o dell’innovazione.
Imparare a gestire progetti creativi con maggiore efficienza grazie alle metodologie applicate nel corso.
Integrare la gestione di progetti alla propria normale attività, identificando la metodologia adatta a ciascuna fase del progetto, conoscendo e utilizzando gli strumenti idonei.
Applicare le conoscenze acquisite a più contesti e formati.
Promuovere e potenziare il lavoro di gruppo.
Designer di tutte le discipline.
Specialisti di comunicazione e marketing.
Professionisti dedicati al mondo del business e alla pianificazione strategica.
Imprenditori e industriali di diversi settori che vogliano mettere in discussione i propri processi di produzione e concezione dei prodotti con l’obiettivo di trovare tecniche e metodologie per ripensare l’impostazione del proprio business.
Altri professionisti con esperienza dimostrabile nel campo del design, dell’innovazione o del marketing.
Gestione di progetti di design e innovazione.
Leadership di processi creativi.
Visione strategica per la concettualizzazione e lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.
Applicazione di metodologie di gestione di progetti a processi creativi per massimizzarne il rendimento.