ESP
Lingua
Spagnolo
Inizio
Ottobre 2023
Frequenza
Full time
Fruizione
Blended
Durata
10 Mesi
Crediti
60 IED
Prezzo
12.200 €
Applicare l’innovazione è la chiave per garantire la competitività nel contesto socioeconomico attuale, dato che catalizza l’integrazione di tutti gli aspetti collegati a un prodotto o servizio nell’ambito di un business.
Il Máster en Diseño Estratégico, Innovación y Emprendimiento è orientato all’individuazione di opportunità, alla generazione e allo sviluppo di nuove idee di business e all’avvio o ridefinizione di prodotti, servizi e processi di produzione attraverso l’innovazione.
Il corso promuove il lavoro collaborativo e multidisciplinare, l’analisi critica, la discussione e la creatività nello sviluppo di proposte di valore incentrate sull’utente e, al contempo, con una visione globale del modello di business. Il programma include numerose risorse didattiche come workshop con professionisti di prestigio, master class, analisi di casi di studio, sviluppo di progetti e visite ad aziende.
Utilizzare l’innovazione come uno strumento per creare nuove aziende leader nella gestione di processi complessi e capaci di intraprendere nuove sfide che generino opportunità, nonché applicare il cambiamento come fattore chiave nelle varie organizzazioni.
Interrogarsi sulle procedure stabilite, individuare opportunità di miglioramento, applicare strategie innovative attraverso la creatività, avviare nuove imprese sotto un profilo multidisciplinare, integrando tutti i processi coinvolti dal punto di vista del design.
Il corso combina insegnamento in aula con classi online. Questo permette agli studenti di partecipare al corso trascorrendo un periodo di tre mesi nella città di Barcellona e proseguire la formazione dalla propria città d’origine. Il piano di studi verrà implementato in un ambiente dinamico e combina quattro moduli con diverse tipologie di insegnamento.
Modulo complementare
Scopri il nuovo Research & Publish Module, un modulo complementare con una durata pari a 6 mesi, che introduce i principali strumenti teorici e pratici di ricerca e riflessione nell’ambito della comunicazione e della diffusione di progetti nell’area del design, che permettono allo studente di acquisire la capacità di documentare correttamente la propria opera, comunicarla adeguatamente al suo target di riferimento e diffonderla attraverso i canali più appropriati. Richiedi maggiori informazioni al tuo advisor.
Formato
Blended, online dal 5 ottobre 2020 al 15 gennaio 2021 e in presenza dal 18 gennaio 2021 al 23 aprile 2021. Orario in aula: dal lunedì al venerdì 9:40-14:30 e 15:00-18:10.
Il Maáster è rivolto a professionisti che intendano acquisire gli strumenti e le metodologie specifiche per la gestione strategica dell’innovazione, sia per applicarle all’azienda e ai propri progetti, sia per stimolare e gestire la competitività nelle organizzazioni per cui lavorano.
Profilo di accesso: laureati in design di qualunque disciplina, ingegneri, architetti, professionisti di marketing e business.
Sbocchi professionali
Gestione dei processi di innovazione e la sua applicazione a modelli di business innovativi in diversi settori.
Identificazione e valutazione di opportunità di business.
Concettualizzazione e sviluppo di nuovi prodotti e servizi innovativi.
Gestione e promozione dell’innovazione all’interno dell’azienda.
Avviamento di nuovi business basati sull’innovazione come elemento differenziale.
Creazione, implementazione e sviluppo di aziende creative.
Definizione di nuovi modelli di business per la loro realizzazione a partire da una compagnia esistente o mediante la creazione di una startup.
Lavoro in team multidisciplinari e posizioni di leadershi
MATERIE TRASVERSALI ONLINE
Social design e sostenibilità
Portfolio
Introduzione al marketing
STRUMENTI DI INNOVAZIONE APPLICATA
Service design
Innovazione di prodotto
Metodologie di ricerca
User experience design
STRATEGIA, BUSINESS E IMPRENDITORIA
Imprenditoria: dal modello al business plan
Trasformazione digitale
Finanza per l'imprenditoria
COMPETENZE TECNICHE, PERSONALI E MANAGERIALI
Gestione del personale
Personal branding
Strumenti di comunicazione visiva
Project Management
PROGETTI
Progetto 1: Innovazione attraverso il Design Thinking
Progetto 2: Progetto con azienda
Progetto finale del master