ITA
Lingua
Italiano
Inizio
Gennaio 2024
Frequenza
Serale
Fruizione
Blended
Durata
4 Mesi
Prezzo
€ 2300
Impara a utilizzare i principali software di rappresentazione digitale per visualizzare e realizzare progetti in modo realistico e contemporaneo
Per scoprire le regole e le linee guida fondamentali di una comunicazione che sia non solo efficace, ma anche contemporanea.
Con questo corso acquisirai un modus operandi utile a costruire un solido sistema formale ed emozionale per creare e gestire file di disegno bi-tridimensionale, realizzando una comunicazione del progetto di interni efficace e all’avanguardia.
Acquisisci le competenze per realizzare una presentazione digitale interattiva e dinamica
Il corso si compone di due moduli: il primo si focalizza sugli aspetti più complessi della renderizzazione attraverso l'uso di software quali Blender e CLO3D. Inoltre, grazie allo studio avanzato del programma Photoshop, verranno approfonditi diversi argomenti come la creazione di immagini ibride e la realizzazione di rappresentazioni rapide attraverso le tecniche di visual e digital sketching. L’obiettivo è imparare a padroneggiare gli strumenti per trovare e valorizzare il proprio stile, dando vita a progetti con personalità.
Il secondo modulo, invece, si concentra sull’utilizzo di Unreal Engine, per imparare a creare presentazioni iper-interattive con cui presentare il progetto al cliente utilizzando linguaggi efficaci e strumenti immersivi.
Il corso si rivolge a neolaureati in architettura o nell’ambito dell’Interior Design, oltre che ai professionisti che operano nel settore e che desiderano affinare le proprie conoscenze per specializzarsi nella rappresentazione del progetto.
È pertanto consigliata una conoscenza base dei software di modellazione 2D come AutoCAD e ArchiCAD, oltre a Photoshop, Illustrator o InDesign. Inoltre, è richiesta la conoscenza di uno o più software di modellazione 3D, come Sketchup, Rhinoceros o Vray, e nozioni base di rendering.
Il corso è la soluzione ideale per acquisire una formazione professionalizzante utile a proporsi nel settore come specialista della rappresentazione del progetto, figura oggi molto richiesta dal mercato di riferimento.
Durante il percorso avrai:
- L’occasione di sviluppare una visione competitiva dal punto di vista metodologico per superare l’approccio tradizionale nell’uso unico del software per la renderizzazione e passare a un utilizzo sinergico di un pool di strumenti analogici e digitali;
- La possibilità di creare una presentazione digitale interattiva e dinamica, accompagnata dalla creazione di un book di progetto e di una moodboard materiali. Questo consentirà a ogni partecipante di rappresentare in modo completo, contemporaneo e coordinato tutti gli aspetti di un progetto di design di interni;
- L’opportunità di confrontarti con i professionisti di Terzo Piano, lo studio di consulenza creativa e image-production specializzato in Identity Services.
Il corso, estremamente verticale e della durata di 120 ore, si articola in 2 moduli: Fotorealismo & Rappresentazione postdigitale, e Racconto del Progetto attraverso l’uso del programma Unreal Engine.