Orario: Il corso ha un monte ore totale di 75 ore suddiviso in 3 settimane. Le lezioni si svolgono da lunedi a giovedi, a tempo pieno (mattina e pomeriggio).
Livello e requisiti: Il corso è rivolto a candidati qualificati, come studenti iscritti all’ultimo anno di università di Architettura, Interior Design oppure Industrial Design, o a giovani professionisti che desiderano ampliare e migliorare le proprie competenze in questo settore. I candidati devono possedere una comprovata esperienza di tecniche di rappresentazione dallo schizzo a mano libera, alle tecniche di computer graphics e rendering, oltre che capacità di modellazione e di comunicazione verbale.
I candidati inoltre devono dare prova di una forte motivazione e capacità di lavorare in team.
Struttura e metodologia: Il corso ti consente di avere una visione a 360 gradi del contesto e delle metodologie applicate al design italiano - milanese in particolare - attraverso una sinergia tra formazione teorica e pratica, costituita da laboratori e visite presso i più importanti showroom, negozi e mostre.
Il corso ti introduce al sistema dell’arredamento italiano, aggiornandoti sulle tendenze attuali del design e permettendoti di progettare scenari per spazi commerciali con un sostanziale valore emozionale, espressivo e sensoriale, che comprende arredi, elementi di arredamento e accessori.
I docenti coinvolti sono professionisti del settore, cosa che ti permette di essere in contatto con le ultime tendenze, gli sviluppi e nuove tecnologie utilizzate in questo settore.
Il corso è una sinergia tra lezioni teoriche, workshops e visite presso showroom, musei e fiere del settore.