Scopri le pagine delle professioni creative: Designer della Comunicazione
Contesto - Il design della comunicazione è un settore in continua crescita ed evoluzione come dimostra la centralità dei processi per lo sviluppo strategico delle iniziative di marca.
Il mercato richiede professionisti flessibili con una spiccata multidisciplinarità e che affrontino il mestiere con un approccio trasversale, mantenendo costante l’equilibrio fra creatività e pensiero strategico.
Metodologia e struttura – La metodologia didattica si fonda sulla sinergia tra creatività, tecnologia e sperimentazione, affiancando discipline teoriche a classi strumentali e sessioni di learning by doing.
Durante i tre anni di corso si intrecciano approcci trasversali comuni e approcci più verticali finalizzati a fornire competenze specialistiche. Nelle materie trasversali si acquisiscono conoscenze socio-culturali, tecniche e metodologiche; si approfondiscono gli strumenti della professione e al tempo stesso si sviluppa talento personale, creatività, sperimentazione e ricerca necessarie alla gestione del processo creativo e della ricerca della propria identità progettuale.
Grazie alla visione completa del settore della comunicazione, delle professioni, degli attori, dei campi di applicazione sviluppata durante il primo anno, gli studenti scelgono l’area di specializzazione. Durante il secondo anno si approfondiscono le competenze progettuali proprie sia del percorso strategico delle specializzazioni di Communication Management e Event and PR sia di quello creativo di Copywriting and Content Design e Art Direction.
Durante il terzo anno si affinano gli strumenti per l’elaborazione e la comunicazione di un progetto, applicando delle diverse fasi teoriche di sviluppo di un’idea, dal concept alla realizzazione finale. Si entra nel vivo della sperimentazione interdisciplinare di cui momento più rilevante è lo sviluppo del Progetto di Tesi, articolato in una fase di ricerca e in una fase laboratoriale, simulando quanto avviene nella pratica professionale.
Prospettive/ambiti professionali – Brand strategy, Communication management, Art Direction, Copy and Content design, Creative Direction, Event management and production, Creative strategy, innovation and enterpreneurship
Career Service e placement - Gli studenti diplomati sono oggi inseriti, tra le altre, nelle seguenti realtà: Anomaly, Accenture, Amazon, Ariston Group, Beiersdorf, Coca Cola Company, Dude, Deloitte, Eni, Frida, Google, Havas group, IPG Interpublic Group, M&C Saatchi, Nestle', Omnicom Group, Publicis, Puma, Ralph Lauren, Sotheby's, SKY, Yoox, Vogue, Vf Corporation, WPP Group.