Scopri le professioni creative: Fashion Designer
Contesto - Il sistema moda è una filiera produttiva dinamica e articolata che parte dal filo e arriva al capo finito. Un mondo complesso, fatto di passione e competenza tecnica, di valorizzazione dei saperi tradizionali e di slancio innovativo, di abilità organizzativa, di coraggio nell’affrontare sempre nuove sfide.
Metodologia e struttura - Il percorso formativo è strutturato in modo da fornire le competenze teoriche e pratiche per progettare una collezione donna, uomo, accessori, tessuti. Ruolo essenziale è affidato al progetto e alla metodologia, con gradi di complessità crescenti. Particolare attenzione è dedicata all’apprendimento delle tecniche di modello e sartoria, della tecnologia dei materiali tessili, delle tecniche di disegno e di illustrazione di moda, del processo di produzione del capo d’abbigliamento e dell’accessorio allo styling.
Accanto a quest’area di natura più tecnica e metodologica, un ruolo fondamentale è attribuito alle discipline culturali, necessarie per conoscere il linguaggio della moda come fenomeno storico, artistico e sociale, come flusso di tendenze e di segni, come racconto creativo e visivo. Infine si affronta il sistema economico dal punto di vista della filiera produttiva e da quello del marketing e della comunicazione online e offline sui canali specifici. Viene così sviluppata una capacità imprenditoriale che tenga conto delle diverse dinamiche del sistema moda.
Iniziare un percorso di moda a Cagliari significa offrire la possibilità di conoscere, padroneggiare e valorizzare le specificità locali ed esportarle successivamente in altri contesti come elemento di valore aggiunto. Significa fondere passato e presente per definire il futuro prossimo dell’abbigliamento, studiare i materiali e le forme tipiche della Sardegna e del suo artigianato considerando il contesto attuale, locale, nazionale e internazionale e trovando interlocutori esterni, in grado di trasformare elementi della tradizione in tessuti, capi e collezioni capaci di trovare spazio e credibilità nella moda contemporanea.
Prospettive professionali - Fashion Designer, Accessories Designer, Textile Designer, Product Manager, Trend Forecaster, Fashion Buyer.