Entra in classe: scopri le attività del Master
Target - Il Master si rivolge ai laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura – e in discipline umanistiche come lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. E' consigliata la conoscenza del pacchetto Adobe.
Metodologia e struttura - Il percorso formativo, strutturato in aree formative che comprendono insegnamenti di base, attività specifico-progettuali e attività affini intergrative fornisce la completa comprensione dei processi e delle metodologie di creazione di campagne di rilevanza globale, con un’attenzione a tutte le fasi dell’ideazione, progettazione e sviluppo della comunicazione pubblicitaria.
Le attività sono progettate e tenute direttamente da alcuni dei più noti Direttori Creativi italiani e stranieri, grazie ai quali i partecipanti possono conoscere e analizzare le case history di maggior successo e approfondire l’evoluzione che il campo digitale, social e delle nuove tecnologie sta portando nel mondo della comunicazione. Gli studenti sono inoltre accompagnati nello sviluppo del pensiero laterale e multi-culturale e apprendono l’importanza delle sessioni di brainstorming, del lavoro in team e delle tecniche di esposizione e presentazione di un’idea.
Attraverso un mix di lezioni teoriche e laboratori, alla fine del percorso ogni partecipante avrà creato un proprio portfolio di lavori che evidenzieranno le personali qualità di pensiero, creazione, progettazione e direzione artistica.
Opportunità professionali - Alla fine del Master lo studente entra nel mondo della comunicazione in qualità di Copywriter, Art Director, Creative Specialist o Digital Creative, con la prospettiva di ottenere il ruolo di Creative Director. Gli ambiti d’inserimento professionale sono le agenzie pubblicitarie, le boutique creative, le digital e social agency, le agenzie di comunicazione integrata e di content, le social media platform, l'editoria e i reparti creativi d'azienda, nonché la libera professione e le startup.
Agevolazioni e Borse di Studio - Al fine di sostenere i partecipanti nella copertura della quota di partecipazione, IED ha attivato un sistema articolato di agevolazioni: borse di studio a totale e parziale copertura della retta di frequenza; agevolazione early bird per chi anticipa l’iscrizione entro i termini indicati; convenzioni con primari istituti di credito per frazionare il pagamento della retta annuale di frequenza.