Entra in classe: scopri le attività del Master
A chi è rivolto - Il Master si rivolge a chi è in possesso di laurea, anche triennale, o titolo equiparato, nelle discipline umanistiche o
sociali, economiche e scientifiche. Può accedere al Master anche chi ha maturato esperienze professionali equivalenti nell’area disciplinare del corso.
Metodologia e struttura – Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda permette di sviluppare una visione completa e una comprensione approfondita del Sistema Moda, partendo dai più noti brand internazionali fino a quelli emergenti, con focus sui temi del Made in Italy, il “fatto su misura”, la sostenibilità, il digitale del consumatore moda.
Il percorso formativo è strutturato in trimestri. Nei primi due gli studenti acquisiscono tutte le competenze pratico-teoriche negli ambiti del marketing e della comunicazione. L’ultimo trimestre della didattica è dedicato allo sviluppo del Progetto di Tesi che consiste nella realizzazione di un piano di marketing e comunicazione, sulla base di un brief fornito da diverse aziende.
Attraverso contributi di rappresentanti di aziende nazionali e internazionali, dell’haute couture e del fast fashion, gli studenti hanno accesso a una lettura pratica dei processi di ideazione del prodotto, di realizzazione, distribuzione e comunicazione, con particolare enfasi sugli attuali strumenti di comunicazione digitale, oltre a quella tradizionale.
Esperienze fondamentali sono inoltre le visite aziendali per apprendere dal vivo le modalità operative dell’organizzazione aziendale, oltre che visite a musei della moda ed eventi del fashion business.
Nelle precedenti edizioni del Master, gli studenti hanno sviluppato progetti per Egon Von Fürstenberg, Fondazione Roberto Capucci, Gattinoni, Twin Set, Yamamay.
Opportunità professionali – Il Master in in Comunicazione e Marketing per la Moda forma professionisti che operano nel marketing e nella comunicazione della moda, con prospettive occupazionali sia all’interno di aziende che in agenzie di servizi, come pubblicità, eventi e pubbliche relazioni.