Livello e requisiti:
Il corso è rivolto a candidati appassionati del settore che non abbiano ancora maturato esperienza o un percorso di studi affine, così come ai neolaureati che vogliono acquisire nuove capacità e prospettive.
I candidati devono dare prova di una forte motivazione e capacità di lavorare in team.
Struttura e metodologia Il corso presenta le molte sfaccettature del settore del fashion design. Durante le tre settimane di corso approfondirai lo studio di una vasta gamma di argomenti quali la storia della moda, ricerca di tendenze e svilupperai le tecniche di disegno nonché di produzione, al fine di realizzare un indumento come Progetto Finale per il corso.
Acquisirai inoltre competenze teoriche e pratiche in fashion design, lavorando e collaborando con i tuoi compagni per sviluppare un progetto di gruppo.
Avrai inoltre modo di identificare ed analizzare le tendenze attuali e le più grandi rappresentanti della moda italiana; apprenderai l’utilizzo di metodi di ricerca tradizionali, utilizzando i concetti chiave e gli strumenti necessari per sviluppare una "collezione", adatta al concetto e al target prescelto; utilizzerai il disegno, la progettazione e le tecniche di produzione, come mezzo di espressione creativo al fine di creare un prodotto finale; imparerai a lavorare in un team internazionale al fine di realizzare e attuare il Progetto Finale.
I docenti coinvolti sono professionisti del settore, cosa che ti permette di essere in contatto con le ultime tendenze, gli sviluppi e le nuove tecnologie utilizzate nel settore della moda.
Il corso è una sinergia tra lezioni teoriche e visite presso showroom, musei e fiere del settore.