
Art Director, Copywriter
La rivoluzione digitale ha moltiplicato le piattaforme, frammentandole, per cui oggi la comunicazione passa obbligatoriamente per un mix di immagini, carta, digitale, social network. Le figure del Copywriter e dell’Art Director si sono evolute all’interno di un ambiente che ha trasformato il messaggio pubblicitario “da uno a molti” in conversazione tra pari. Non basta più solo saper maneggiare parole e immagini per affrontare con coraggio questo mercato: occorre saper lavorare su codici e linguaggi, aprendosi con metodo alla complessità di un mondo liquido e multiforme.

CORSO TRIENNALE IN COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
Durante il percorso di formazione, gli studenti del corso in Comunicazione Pubblicitaria apprendono le basi della comunicazione, partendo dai media più tradizionali, fino ad arrivare a quelli più contemporanei e meno convenzionali. Il punto forte di questo corso è sicuramente la trasversalità, che porta gli studenti del corso in Comunicazione Pubblicitaria a confrontarsi e lavorare spalla a spalla con studenti della scuola di Moda, Design e Arti Visive.

IED SQUARE. L'IMPROVVISAZIONE COME STRATEGIA
Ogni anno IED Firenze organizza IED Square, evento che vede la sede trasformarsi in una piazza ideale, luogo di scambio culturale e stimolo creativo in cui scrittori, musicisti, autori, designer e personaggi dello spettacolo presentano il loro punto di vista su un tema specifico. Guarda il video di Roberto Ottolino, Senior Copywriter presso The&Partnership, intervenuto all’evento con un talk che analizza il rapporto complesso ed esaltante tra improvvisazione e scrittura, con un focus un sull’instant advertising.

GIOVANI D'OGGI E LIBRI DI SEMPRE - IED E LIBRI MONDADORI
Gli Oscar Mondadori compiono cinquant'anni! E per festeggiare hanno selezionato dieci evergreen del loro catalogo e li hanno affidati agli studenti IED, istituendo un concorso dal titolo "match the cover". Il lavoro ha visto gli studenti IED impegnati nella realizzazione delle copertine di dieci Oscar imprescindibili.
LA FORMAZIONE ACCOMPAGNA LA CARRIERA PROFESSIONALE
Ogni giorno, sia che si prosegua dopo gli studi nella libera professione o che si lavori in uno studio o in azienda, è richiesta una preparazione molto elevata e soprattutto trasversale. Per questo motivo IED consiglia anche ai suoi studenti di tenersi informati e aggiornarsi spesso, magari con corsi complementari a quelli seguiti nel triennio, facendo esperienze anche all’estero.
L’offerta dei corsi IED si sviluppa in 11 città, 3 nazioni, 2 continenti.
Consulta l’elenco aggiornato dei Diplomi Triennali erogati in lingua italiana e in inglese.
Un aggiornamento quotidiano nella propria città è invece possibile grazie ai corsi di Formazione Continua.
Fanno parte di questi corsi i Corsi di Specializzazione e i corsi di Formazione Avanzata, consultabili nelle specifiche offerte delle diverse sedi.