ITA
Lingua
Italiano
Inizio
Novembre 2022
Frequenza
Serale
Fruizione
Corso in presenza
Durata
8 Mesi
Prezzo
€ 3.000
L’uso delle immagini per mediare con efficacia sensazioni e informazioni concettuali.
Il corso in Fotografia si prefigge di favorire lo sviluppo di una buona capacità interpretativa e creativa e il raggiungimento di un soddisfacente livello di padronanza delle tecniche e dei codici della fotografia contemporanea, nei suoi diversi campi di applicazione professionale.
Il corso propone un approccio innovativo e fortemente orientato alle attuali tendenze della comunicazione per immagini, discostandosi da un approccio prettamente didascalico e teorico e, grazie ad una concentrazione elevata di informazioni pratiche, punta all’individuazione degli obiettivi che il partecipante desidera raggiungere e in seguito, in modo mirato, ne fornisce i relativi mezzi: le soluzioni tecniche ed espressive più adatte ad attuare il progetto, vero e proprio focus dell’intero processo formativo.
Il corso prevede una struttura modulare che consentirà di sperimentare diversi campi ed aree tematiche grazie al suo approccio progettuale e valorizzerà le abilità del partecipante permettendogli così di acquisire un primo livello di competenza professionale. Il corso prevede un metodo didattico comprendente approfondimenti teorici, attività laboratoriali e percorsi progettuali finalizzati all’applicazione concreta degli strumenti e delle tecniche appresi, nonché allo sviluppo di competenze personali e creative. Il corso affronterà quindi il tema della fotografia professionale da diversi punti di vista quali il metodo, la tecnica, il linguaggio e le tendenze contemporanee.
Il corso si rivolge principalmente a fotografi amatoriali e appassionati di fotografia ma può rivelarsi particolarmente utile anche a chi, per la propria professione, desidera lavorare con le immagini e la manipolazione delle stesse, quali ad esempio architetti, stylist, make-up artist, organizzatori di eventi e blogger. Tutte professioni in cui la competenza fotografica porta sicuramente un valore aggiunto. Grazie alla frequenza di un modulo propedeutico facoltativo, dedicato all’apprendimento del linguaggio fotografico e delle tecniche di base, il corso è aperto anche a coloro che desiderano sviluppare competenze nel settore, senza aver necessariamente maturato significative esperienze pregresse.
Teoria fotografica di base
Ripresa in sala di posa, still life
Post-produzione Digitale
Storytelling, fotogiornalismo, reportage
Ritratto e figura
Ideazione e progetto
Multimedia e Filmmaking
Prova Finale