Metodologia e Struttura
Il corso prevede una struttura modulare che consentirà di sperimentare diversi campi ed aree tematiche grazie al suo approccio progettuale e valorizzerà le abilità del partecipante permettendogli così di acquisire un primo livello di competenza professionale. Il corso prevede un metodo didattico comprendente approfondimenti teorici, attività laboratoriali e percorsi progettuali finalizzati all’applicazione concreta degli strumenti e delle tecniche appresi, nonché allo sviluppo di competenze personali e creative. Il corso affronterà quindi il tema della fotografia professionale da diversi punti di vista quali il metodo, la tecnica, il linguaggio e le tendenze contemporanee.
Contenuti del corso
- Modulo 1: Tecnico Propedeutico
- Modulo 2: Ripresa in sala di posa, still life
- Modulo 3: Post-produzione Digitale
- Modulo 4: Storytelling, fotogiornalismo, reportage
- Modulo 5: Ritratto e figura
- Modulo 6: Ideazione e progetto
- Modulo 7: Multimedia e Filmmaking
- Prova Finale
A chi è rivolto
Il corso si rivolge principalmente a fotografi amatoriali e appassionati di fotografia ma può rivelarsi particolarmente utile anche a chi, per la propria professione, desidera lavorare con le immagini e la manipolazione delle stesse, quali ad esempio architetti, stylist, make-up artist, organizzatori di eventi e blogger. Tutte professioni in cui la competenza fotografica porta sicuramente un valore aggiunto. Grazie alla frequenza di un modulo propedeutico facoltativo, dedicato all’apprendimento del linguaggio fotografico e delle tecniche di base, il corso è aperto anche a coloro che desiderano sviluppare competenze nel settore, senza aver necessariamente maturato significative esperienze pregresse.
Agevolazioni e Borse di studio
Al fine di sostenere i partecipanti nella copertura della quota di partecipazione, IED ha attivato un sistema articolato di agevolazioni economiche per coloro che scelgono di frequentare i Corsi di Specializzazione organizzati nella sede milanese. Diverse sono le possibilità per i partecipanti. Clicca qui per conoscere tutti i dettagli.
Partner: IED + ADOBE//AUTODESK//MICROSOFT
Grazie all’accordo con le più importanti software house, tutti gli studenti IED hanno in esclusiva e completamente gratuito l’accesso al pacchetto Design & Web Collection (Adobe Photoshop® CC, Adobe Illustrator® CC, Adobe InDesign® CC, Adobe Dreamweaver® CC, Adobe Flash® Professional CC, Adobe Fireworks®, Adobe Acrobat® Pro, Adobe Premiere®, Adobe AfterEffects®), ai software Autodesk (3D Studio Max, Autocad, Maya) e Microsoft (Word, Excel, Power Point, Outlook, One Note, Access, Publisher). La validità delle licenze copre la durata del corso. Tutti i programmi sono utilizzabili sia dai laboratori della Scuola sia dal proprio computer personale.