Scopri le professioni creative: Fotografo
Contesto - Mentre altri metodi di espressione e forme di comunicazione presumono che chi riceve un messaggio vi si sottomette volontariamente, la fotografia ha una forza travolgente, poiché trasmette il suo messaggio nel momento esatto in cui esso viene visto, anche a scapito della decisione dell’osservatore.
Metodologia e struttura – Il corso triennale in Photography consiste in un percorso intensivo rivolto sia agli aspetti tecnici, sia a quelli creativi delle attuali pratiche fotografiche digitali ed analogiche.
Lo studente acquisisce le fasi del processo creativo e interpretativo e le basi per diventare inventori d’immagini e visual storyteller.
Il corso prende avvio con una forte preparazione sulle arti liberali, al fine di arricchire le abilità espressive degli studenti e la loro conoscenza del settore. Imparano gradualmente a utilizzare le attrezzature tipiche dell'attività professionale in maniera corretta, a gestire l’illuminazione e la ripresa in esterni e in ambienti altamente specializzati come la sala di posa e la camera oscura. Durante ogni semestre, vengono prodotte immagini via via più avanzate tecnicamente e più interessanti concettualmente. Gli studenti apprendono come organizzare le proprie attività, affrontare il cliente e progettare strategie di marketing individuale.
Lo studio delle arti liberali e le progettazioni stimolano all’analisi del contesto socio-culturale, al fine di potenziare l’abilità di interpretare criticamente immagini e fenomeni. Da classi dedicate ai diversi generi fotografici – fotografia commerciale, editoriale e artistica – è possibile conoscere le varie specializzazioni e compiere scelte consapevoli per il proprio futuro professionale.
Prospettive professionali - Fotografo, Specialista in editoria fotografica, Photographic Publishing Specialist, Manager di archivi fotografici, Art Buyer, Studio Manager.