Scopri le professioni creative: Media Designer
Contesto – I contesti professionali in cui trovano applicazione le competenze della figura del Media Designer sono quelli che si occupano della valorizzazione di prodotti e servizi per le aziende e sono molto ampi, ad esempio agenzie di comunicazione e di sviluppo di contenuti interattivi, case di produzione, studi grafici integrati, publisher digitali, e di product design interattivo.
Metodologia e struttura - Nel corso del triennio lo studente acquisisce competenze rispetto ai linguaggi di programmazione, software e nozioni grafiche. Lo studente è formato sia da un punto di vista progettuale in discipline quali information architecture, web design e interaction design, sia tecnico-applicativo, con insegnamenti relativi a principali software utilizzati nel settore, linguaggi di programmazione e piattaforme. Acquisisce una solida conoscenza di tutti i media esistenti e impara a progettare piattaforme di comunicazione, a curarne sia l’interfaccia-utente in termini di design e di qualità grafica, sia la user experience che deriva dal loro utilizzo. Ha la possibilità di confrontarsi con le figure professionali del modo della comunicazione come Illustratori, Grafici, Video Designer, Product Designer, diventando il riferimento per lo sviluppo di prodotti multimediali per il web, per dispositivi mobili o fissi e per le installazioni interattive.
Ai corsi tecnici si affiancano anche le discipline di carattere culturale ed economico-gestionale, che permettono allo studente di imparare a gestire il rapporto con il cliente e con il mondo del lavoro. Il Progetto di Tesi rappresenta il momento culminante del percorso triennale, in cui lo studente mette a frutto l’esperienza progettuale e tecnica maturata.
Prospettive professionali – App Developer e Gaming Mobile, Web Designer e Web Developer, Experience Designer, Artisti Multimediali.