ITA
Lingua
Italiano
Inizio
Marzo 2024
Frequenza
Part-time
Fruizione
Corso in presenza
Durata
2 Anni
Prezzo
4.500 € annuali
Per diventare un Progettista del Tessile esperto nel dare forma alle idee, interpretare le tendenze e realizzare disegni innovativi
Vivrai esperienze dirette di progettazione affiancate da aziende partner come Epson, Textile Solution Centre e Marini Industrie
Il corso parte da un livello base e nel primo anno si apprendono tutte le tecnologie analogiche e digitali per diventare autonomi nella realizzazione di tessuti stampati, disegni di maglieria e disegni di tessuti a telaio. Studierai le tecniche di rappresentazione per arrivare all’apprendimento dell’editing digitale di immagini. Un occhio di riguardo verrà riservato all’economia circolare approfondendo la scelta e l’utilizzo di materiali di produzione sostenibile.
Nel secondo anno scoprirai il mondo del graphic design branding, del Jacquard design e dei trend legati alla scelta delle materie prime.
Entrerai in contatto diretto con le realtà produttive locali
Attraverso lezioni pratico-teoriche apprenderai i fondamenti culturali specifici sull’evoluzione storica e tecnologica della produzione di tessuti uniti alle competenze progettuali e di gestione del processo produttivo. Grazie alla vicinanza con il mercato tessile pratese e il contatto diretto con aziende del comparto produttivo toscano saprai proporre collezioni attuali e attinenti alla realtà del mercato.
Nel Final Work amplificherai tutte le competenze apprese nel percorso biennale creando un progetto da brief aziendale o sperimentale, con possibilità di spaziare in modo originale e personale.
I partecipanti ideali di questo corso nutrono un forte interesse nel campo della progettazione e della decorazione tessile e desiderano inserirsi nel settore moda come professionisti nel disegno di tessuti. Indipendentemente dalla tua formazione iniziale, arricchirai il tuo bagaglio con competenze specialistiche finalizzate a seguire l’intero iter di produzione del prodotto tessile
È la scelta perfetta se sogni di lavorare come Textile Designer presso le molteplici realtà industriali del settore moda o anche offrendo consulenza e servizi come freelance.
Vuoi lavorare come Textile Designer e cerchi una proposta valida per la tua formazione professionale? Ecco cinque motivi per scegliere questo corso:
· Si distingue nel panorama formativo italiano per un rilevante approccio stilistico-creativo, oltre che tecnico. Durante il percorso acquisirai una mentalità a 360 gradi capace di dettare e guidare le tendenze degli stilisti.
· Include esperienze dirette di progettazione, anche affiancate da aziende partner come Epson,
Textile Solution Centre e Marini Industrie.
· Prevede lezioni dedicate sia al disegno a mano libera sia all’utilizzo di Photoshop e Illustrator con l’obiettivo di sfruttare tutte le potenzialità espressive degli strumenti.
· Offre l’opportunità di accrescere la sensibilità cromatica e formale per definire disegnature e pattern d’effetto e dare vita a effetti speciali.
· Presenta le strategie di business e comunicazione più efficaci per creare e promuovere l’identità del prodotto
I due anni di corso sono focalizzati nell’approfondimento dei seguenti temi: disegno e tecniche di rappresentazione, cultura tessile, stili e storia dell’arte e della moda, editing digitale di immagini, fashion system e sustainability, teoria del colore, tecniche e procedimenti di stampa e lavorazioni, design del tessuto, heritage, identity e communication, product analysis, trend forecasting, diritto industriale, Jacquard design.