ESP
Lingua
Spagnolo
Inizio
Gennaio 2024
Frequenza
Serale
Fruizione
Corso in presenza
Durata
11 Mesi
Crediti
60
Vogliamo fomentare la sperimentazione, l’ibridazione dei linguaggi e l’innovazione nella disciplina, mettendo a disposizione dei partecipanti varie tecniche e tendenze nell’ambito audiovisivo.
Il digital design non si può intendere senza l’interazione e il movimento. Il Motion Design è una disciplina indipendente situata tra il graphic design, l’illustrazione, l’arte o l’animazione tradizionale, con aree di applicazione e sviluppo come la televisione, il cinema o internet.
È una disciplina in sé, ma anche uno strumento che consente di ampliare le capacità del designer, artista o comunicatore, perché quando si parla di Motion Graphic lasciamo intravedere che la quarta dimensione, il tempo, è compresa nelle opere sin dal momento della loro concettualizzazione. Pensare al movimento sin dall’inizio, aggiunge capacità al lavoro di design e ne arricchisce le possibilità di sviluppo.
Ci concentreremo su costruire e alimentare la cultura visuale dei partecipanti, su come svilupparne le capacità metodologiche e tecniche, nonché sul controllo degli strumenti specifici del computer grafico: la creatività e concettualizzazione visiva, la narrazione audiovisiva, lo story, gli step e i processi di lavoro...il tutto da un punto di vista che cerca l’efficacia attraverso la gestione efficiente di tutte le risorse disponibili alla nostra portata.
Si tratta di un Titolo specifico IED di Master Professionale rivolto ai laureati o a chi abbia intrapreso una carriera professionale relazionata col contenuto del Master e che dovrà essere dimostrata in un’intervista personale.
Questo master consente allo studente di padroneggiare il processo del Motion Design completamente con i mezzi a sua disposizione, preparandosi per essere integrato in team che migliorino e amplifichino i risultati e le possibilità di ogni progetto.
Viene proposto come un’esperienza coinvolgente; i processi di apprendimento e di insegnamento ruotano attorno allo sviluppo di progetti individuali e collettivi in working group.
Tutti i partecipanti interagiscono in una cultura in cui la trasversalità e le sinergie rendono il dialogo costante e stimolante per tutti, oltre a un potenziamento del gruppo e una visione di futuro.
Da questo corso possono derivare vari profili professionali: dall’animazione più classica all’immagine del brand in termini futuri, dalla produzione audiovisiva rivolta più alla televisione, all’esplorazione delle risorse offerte da internet e dai social network.
Per esempio, si potrà disimpegnare il ruolo di Motion Designer, designer di titoli di testa e di coda, direttore artistico in progetti di Motion Design, graphic designer specializzato in nuovi linguaggi di comunicazione, creatore di contenuti per social network, ecc.