ESP
Lingua
Spagnolo
Inizio
Gennaio 2024
Frequenza
Serale
Fruizione
Corso in presenza
Durata
9 Mesi
Crediti
60 IED (450 horas)
Coordinamento del corso
Iratxe Lezameta
Prezzo
13.000 €
Impara ad animare elementi grafici di qualsiasi tipo e a proporre esperienze innovative per svariati ambiti della comunicazione audiovisiva.
Il master in Motion Graphics ti offre una panoramica completa della disciplina, con la sua storia ed evoluzione fino al contesto socioculturale contemporaneo, per permetterti di creare narrazioni audiovisive d'impatto che uniscono il graphic design all'animazione.
Con la guida di professionisti in attività e sviluppando proposte a partire da brief di aziende reali, percorrerai tutte le fasi creative, dalla concettualizzazione alla postproduzione e al suono.
Potrai immergerti nel mondo dell'animazione grafica applicata al design attraverso la gestione di software specializzati, lo sviluppo di storyboard, la tipografia, la direzione artistica e molto altro.
La tua esperienza formativa si concluderà con la presentazione di un progetto di qualità che mostri tutte le competenze apprese e risponda alle attuali esigenze della comunicazione creativa e del motion design.
Proietterai la tua creatività nell'universo della motion graphic, acquisendo strumenti e conoscenze che ti aiuteranno a crescere come professionista del design.
Il master in Motion Graphics si svolge in presenza e unisce la pratica all'apprendimento esperienziale, avvalendosi di un corpo docente composto da professionisti del settore.
Prevede un interessante programma di attività, tra cui workshop e visite di esperti, per favorire il contatto diretto con il mondo del lavoro e la conoscenza delle tendenze e tecnologie più attuali in prima persona.
La metodologia si basa sullo sviluppo di progetti sia individuali che collettivi, alcuni dei quali avranno una base reale, poiché cercheranno soluzioni per problemi concreti in un contesto contemporaneo.
Il master si rivolge a professionisti del settore (graphic designer, illustratori con conoscenze di graphic design, direttori artistici, ecc.) che vogliono intraprendere la creazione di animazioni 2D e 3D, sia a studenti delle stesse discipline.
La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata da un CV e una lettera motivazionale.
Il metodo di apprendimento di questo master ti garantisce l’acquisizione degli strumenti necessari per realizzare un progetto dalla A alla Z, esprimendo la tua creatività nel mondo della motion graphic.
Lo IED Kunsthal Bilbao è il luogo ideale per vivere quest'esperienza formativa: entrerai a far parte di una comunità aperta alla sperimentazione e all'interconnessione fra le diverse discipline del design, in contatto con la realtà lavorativa e imprenditoriale dei Paesi Baschi.
Un altro punto a favore di questo programma è sicuramente la varietà di sbocchi professionali:
motion design
graphic design con specializzazione nei nuovi linguaggi comunicativi
direzione artistica in progetti di motion design
creazione di contenuti per i social network
studi di graphic design e creativi
agenzie pubblicitarie
case di produzione per il cinema e la televisione
reparti audiovisivi delle aziende
INTRODUZIONE ALLA MOTION GRAPHIC
MODULO 1
Cultura audiovisiva - 2D
Dall'illustrazione all'animazione
I 12 principi dell'animazione - "The illusion of life: Disney"
I titoli di coda
La comparsa di nuovi modelli
Cultura audiovisiva - 3D
Contemporaneità vs tradizione
Le tipologie di narrazione
L'interattività
VR.
MODULO 2
Gli strumenti
Animazione frame by frame: Adobe Photoshop e Adobe Animate
Adobe After Effects
Adobe Première
Meta Spark Studio
AI
MOTION 2D e 3D
MODULO 1
La narrazione
I principi
La sceneggiatura
La creazione di storyboard, styleframe e animatiche
L'identità in movimento
L'animazione del brand
La tipografia 2D
La tipografia 3D
La direzione artistica I
Progettazione grafica per i new media
La grafica
La fotografia
L'illustrazione
Il collage
I simboli
I pittogrammi
Il sound design e la postproduzione
Il suono in un prodotto audiovisivo
Creare i suoni per la sonorizzazione di un progetto
La musica, il parlato e gli effetti
MOTION 3D
MODULO 1
Gli strumenti: Cinema 4D e Blender
La concettualizzazione
I materiali
L'illuminazione
Il rendering: Octane e Redshift
La metodologia progettuale e il processo di produzione
MODULO 2 - DIREZIONE ARTISTICA II
Dal service design all'experience design
Service Design Workshop
MODULO 3
La motion graphic e l'interattività
PFM