
Interior designer
Il Designer d’Interni supera il concetto di semplice architettura per approdare a un territorio di nuova definizione, che sa di tecnologia ma anche di arte e cultura progettuale. Nella progettazione degli spazi egli è in grado di esprimere con successo le relazioni tra persone che vivono un ambiente, plasmando i luoghi sulla base delle loro esigenze abitative e di qualità della vita. Consapevole delle nuove richieste del mercato, l’Interior Designer sa che costruire ex novo o ristrutturare uno spazio abitativo vuol dire mettersi all'opera su un concentrato di emozioni, bisogno di comfort e moderne necessità ergonomiche.
Specializzarsi nel settore dell’Hospitality
L'industria dell'Hospitality è in continua espansione. Scopri le professioni che rendono l'accoglienza un'esperienza unica!


IED ROMA DESIGN LAB
Nel laboratorio di Design, gli studenti di IED Roma possono cimentarsi in prima persona nella realizzazione di modellini e prototipi, grazie al nutrito equipaggiamento: 8 stampanti 3D, tra modelli basici e più avanzati, macchinari per il taglio laser, macchinari per la lavorazione del legno, una macchina termoformatrice sottovuoto, uno scanner 3D, una fresatrice, e una stanza attrezzata per la verniciatura.

Scenografia degli Eventi - Corso Triennale in Interior Design | IED Milano
Guidati dal docente Gianluca Di Muzio, gli studenti del 2º anno dell'a.a. 21/22 hanno lavorato a un progetto in collaborazione con l'Associazione Olinda Onlus e la rassegna teatrale Da vicino nessuno è normale, dando vita alla performance e progetto sensoriale Incrociando Lamia. Gli studenti hanno progettato lo spazio scenico, le luci e l'aspetto scenotecnico. La performance è andata in scena negli spazi del Teatro Cucina il 6 luglio.

IED Talents on Stage - Corso Triennale in Interior Design | IED Milano
Giacomo Mannu, diplomato #IEDMilano in Interior Design, racconta il suo lavoro di Interior Designer per gli showroom di Missoni, spazi progettati declinando identità e valori del Brand in modo originale, creativo e funzionale.

Interior Designer. Una professione tra hard e soft skills
Non solo competenze tecniche, ma anche attitudini personali volte all’ascolto completano un profilo molto richiesto: quello dell’Interior Designer.
INIZIA IL TUO PERCORSO PROFESSIONALE
Le diverse realtà professionali sono in rapida evoluzione e occorre costantemente confrontarsi con i più recenti sviluppi tecnologici, sostenibili, culturali o socio politici nei diversi settori. È fondamentale essere consapevoli di tutte le trasformazioni e rispondere alle richieste del mercato con competenze precise.
Per questo motivo, IED offre diversi percorsi accademici che rispondono alle tendenze attuali e future del settore creativo. I nostri programmi permettono di sperimentare metodologie creative, costruire un'identità professionale, dare impulso alla propria carriera in modo trasversale o in un settore verticale, ma anche approfondire le nuove realtà del settore di appartenenza.
Inizia un viaggio nel visionario mondo del design e costruisci un approccio consapevole e globale alla tua carriera professionale. Entra a far parte della rete creativa di IED, presente in 11 sedi, 3 paesi e 2 continenti.
Scopri tutti i corsi.