Visual Artist: chi è, cosa fa e come diventarlo

Chi è e cosa fa

Il Visual Artist è un professionista creativo che utilizza varie forme d'arte visiva, come la pittura, il disegno, la fotografia e il video, per esprimere concetti e trasmettere emozioni in ambiti come l’arte contemporanea, l’illustrazione, il design grafico e la pubblicità.

L'integrazione delle tecnologie multimediali e digitali, come la realtà aumentata (AR) e l'intelligenza artificiale (AI), offre ulteriori strumenti per la creazione artistica. Questi strumenti permettono di creare esperienze immersive e interattive, offrendo nuove modalità di espressione e comunicazione visiva.

Il suo scopo principale è quello di combinare le diverse modalità espressive per creare opere uniche e originali, capaci di riflettere la sua visione artistica e rimanere coerenti con la sua idea di arte. L’obiettivo delle sue creazioni, oltre ad essere impattanti nell’estetica, consiste infatti nel comunicare un messaggio potente, stimolando riflessioni e reazioni nel pubblico.

Ruolo e responsabilità

Per poter suscitare emozioni con gli strumenti a sua disposizione, il Visual Artist realizza dipinti, illustrazioni, fotografie e video iconici con scopi artistici, commerciali ma anche promozionali. La conoscenza trasversale del mondo digitale e dei linguaggi delle arti multimediali e crossmediali fanno parte del suo bagaglio culturale e professionale.

 Il suo ruolo può variare a seconda del settore in cui opera, ma la creatività e l’originalità sono sempre gli elementi fondamentali del suo lavoro. È inoltre fondamentale che riesca a collaborare con altri professionisti come i Designer, i Curatori e i Direttori Artistici per poter realizzare progetti complessi e trasformare idee inizialmente astratte in rappresentazioni concrete e funzionali.

La capacità di creare contenuti visivi integrando suoni e musiche, collaborando con altri professionisti come Sound Designer o Media Designer, arricchisce ulteriormente i suoi progetti, rendendoli più coinvolgenti ed espressivi. 

In ambito commerciale, il Visual Artist può occuparsi di curare campagne pubblicitarie, packaging di prodotti, design di copertine di libri e riviste, e molto altro. In questi contesti, l’elemento essenziale consiste nel saper bilanciare la propria visione creativa con le esigenze del cliente e del mercato lavorando a brief specifici, rispettando scadenze strette e adattando il proprio stile a richieste sempre diverse.

Carriera e stipendio

La carriera di un Visual Artist può seguire diverse strade e procedere sia verso opportunità di lavoro in gallerie d’arte o online, che orientarsi alla collaborazione con aziende per progetti artistici o pubblicitari. Anche lo stipendio, di conseguenza, varia a seconda di diversi aspetti come la notorietà dell'artista, la domanda per le sue opere e il settore in cui opera. Un artista emergente potrebbe iniziare con guadagni modesti, ma con il tempo e l'acquisizione di esperienza e contatti, il potenziale di guadagno può aumentare significativamente.

Alcuni artisti scelgono di lavorare come freelance, offrendo servizi di illustrazione, design o fotografia su richiesta, altri invece ricercano un ruolo all’interno di agenzie pubblicitarie, studi di design o case editrici in modo da inserirsi in un contesto ben specifico. La diversificazione delle competenze, l’esperienza e la capacità di adattarsi a diversi contesti lavorativi possono ampliare in maniera rilevante le opportunità di carriera e incrementare il reddito.

 

Competenze e formazione

Per emergere in ambito professionale come Visual Artist, è necessario avere una solida comprensione dei principi artistici e delle tecniche specifiche del ramo scelto, che può essere quello della pittura, del disegno o della fotografia. Una formazione specifica in  Visual Interactive Arts o in discipline correlate è imprescindibile per acquisire le competenze tecniche e teoriche necessarie a sviluppare un linguaggio artistico personale e distintivo. Inoltre, la formazione continua e la partecipazione a workshop, corsi di aggiornamento e mostre sono fondamentali per rimanere sempre aggiornati sulle tendenze artistiche e affinare le proprie abilità.

Un Visual Artist deve essere anche abile nell'uso di strumenti digitali e software di grafica, come Adobe Photoshop, Illustrator e altri programmi di editing e progettazione, particolarmente utili per chi lavora nel design grafico o nella pubblicità, dove la capacità di creare arte digitale è spesso richiesta.

È ugualmente importante sviluppare competenze in marketing e comunicazione per promuovere efficacemente il proprio lavoro. Questo può includere la gestione dei social media, la creazione di un sito web professionale e la partecipazione a piattaforme di vendita online. La capacità di scrivere e parlare in modo persuasivo può aiutare a presentare il proprio lavoro a potenziali clienti, galleristi e critici d'arte e risultare esaustivi e convincenti.

Come diventare Visual Artist

Per intraprendere la carriera di Visual Artist, è consigliabile frequentare corsi specifici che oltre a offrire programmi di studio approfonditi, integrino l’aspetto pratico attraverso collaborazioni e partecipazioni a concorsi artistici. In questo modo gli studenti hanno l’opportunità di entrare a contatto con un pubblico più ampio e farsi conoscere sviluppando contemporaneamente un portfolio solido, biglietto da visita per presentarsi a potenziali clienti futuri o agenzie specializzate.

Se senti che il mondo dell'arte visiva è la tua vocazione, esplora i corsi di IED e inizia il tuo percorso formativo per diventare un professionista del settore.

Diplomi Accademici di Primo Livello (DAPL)
Per acquisire una solida base di conoscenze tecniche

Corsi Estivi
Per migliorare le competenze professionale durante l’estate

Scopri i progetti degli studenti dei corsi dell'area Visual e Interactive Arts